Cabo de Gata: cosa vedere e cosa fare
Se sei nel sud della Spagna, non devi andare lontano per goderti paesaggi esotici, villaggi costieri, rovine di pirati, deserti, spiagge e calette selvagge.
Sembra fantastico vero?
Tutto questo e tanto altro lo potrai trovare a Cabo de Gata, sulla costa di Almería.

È una destinazione unica al mondo e affinché tu possa sfruttarla al meglio, ti diciamo qui tutto quello che c'è da vedere e da fare a Cabo de Gata.
Il Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar è un parco di origine vulcanica nonché l'area protetta marittimo-terrestre più estesa e più importante dell'intero Mar Mediterraneo dell'Europa occidentale.
Quando siamo venuti a visitare questa zona, eravamo intenzionati a rimanere una sola notte, giusto il tempo di rilassarci un po' ma alla fine ce ne siamo talmente innamorati che siamo rimasti qui due settimane e sicuramente ci torneremo ancora!
Ma andiamo a vedere quali sono le spiagge da non perdere a Cabo de Gata:
Cosa visitare a Cabo de Gata
Le spiagge paradisiache
Se siete partiti con un asciugamano e un ombrellone per godervi una lunga giornata al mare (non dimenticate i panini e l'acqua!), la prima tappa obbligata è la spiaggia di Los Muertos. Non abbiate paura del nome, si chiama così perché in passato qui venivano ritrovati i corpi dopo i naufragi. Anche se oggi troverai solo turisti che si crogiolano al sole.
Si tratta di un tratto di spiaggia di oltre un km di ciottoli con acque turchesi, accessibile tramite un sentiero che impiega circa 10 minuti di passeggiata in discesa, quindi non andate troppo carichi perché potreste pentirvene! È personalmente la nostra spiaggia preferita e probabilmente la spiaggia più bella di Cabo de Gata.
Altre spiagge che valgono la pena sono Playazo de Rodalquilar, Cala del Plomo, Los Genoveses o Mónsul, anche se ce ne sono molte altre. Lascia che il tuo istinto ti guidi, o fai una sosta per fare rifornimento a metà strada in una piccola città e chiedi. Il modo migliore (se non l'unico) per visitarli è su ruote.
Troverai qui la lista delle 8 spiagge più belle di Cabo de Gata!

Mirador: i punti panoramici
Ma Cabo de Gata non è solo apprezzata per le sue spiagge: la sua origine vulcanica e il clima unico hanno plasmato paesaggi che sembrano presi da un altro pianeta! Sono stati infatti teatro di grandi produzioni cinematografiche di tutti i tempi, come "Lawrence d'Arabia", "Indiana Jones e l'ultima crociata", "Patton" o "Cleopatra". Per contemplarli dall'alto, nel Parco ci sono diversi punti panoramici.
Questi sono per noi i migliori:
Mirador De La Granatilla
Mirador de La Amatista
Mirador del Arrecife de las Sirenas
Ma potrete anche contemplare passaggi unici nel vicino deserto di Tabernas, con le sue caratteristiche montagne carsiche, ideali per rivivere tempi e luoghi lontani. Non per niente è stata la capitale dello spaghetti western e teatro di centinaia di film, e oggi puoi sentirti un vero cowboy visitando uno degli studi di registrazione, con la sua mensa, la sua stazione dello sceriffo o le sue sale da ballo.
E goditi anche la zona di Las Salinas, proprio all'estremità meridionale di Cabo de Gata, dove vivono molte specie diverse di uccelli (compresi i fenicotteri rosa!).

Villaggi incantevoli di Cabo de Gata
Visitare i villaggi nei dintorni è un'altra delle cose da fare a Cabo de Gata. Il litorale irregolare è costellato di piccoli paesini costieri, dalle case bianche e ricche di fascino. Fino a non molti anni fa erano del tutto estranee al resto del mondo, ma l'offerta alberghiera e turistica sta aumentando, mantenendo la sua essenza.
I 6 borghi più belli da visitare a Cabo de Gata:
Carboneras
Si trova all'estremità settentrionale del parco, è una delle città più grandi. Ha un'ampia spiaggia urbana perfetta per le famiglie e l'interessante Castillo de San Andrés.
Acqua amarga
Con un grazioso e minuscolo centro storico o una spiaggia urbana, forse un po' trafficata. È vicino ad alcune delle migliori spiagge, come Cala de Enmedio, Cala del Plomo e Cala de San Pedro.
Las Negras
Il cui nome si riferisce a un gruppo di donne che vivevano qui e persero i mariti in un incidente marittimo. Vestite a lutto, dovettero attraversare il resto dei paesi per guadagnarsi da vivere, e da allora si chiama così. La sua spiaggia è di ciottoli neri (ci piace!) ed è un buon punto per fare immersioni nel resto del parco. Da questo paesino si può raggiungere a piedi con una camminata di un'ora la bellissima spiaggia di Cala San Pedro, davvero unica nel suo genere: qui infatti vive un'autentica comunità hippie dagli anni '70.
Rodalquilar
Un'antica città mineraria, sorta in occasione della famosa miniera d'oro di Rodalquilar. Si possono ancora visitare i ruderi di questa miniera, oltre alle vecchie case dei minatori, e godere dell'iniziativa di Rodalquilarte, con la quale hanno rivestito di quadri e fotografie le facciate del paese.
La Isleta de Moro
Che con il suo promontorio che sorge dall'acqua, è una delle nostre città preferite a Cabo de Gata. Ha una baia e una spiaggia un po' più grande che è piuttosto fresca. Inoltre, a un'estremità della città c'è un punto panoramico da cui si hanno le migliori viste sulle cupole del vulcano Los Frailes. Per noi è una tappa essenziale.
San José
L'ultima di queste affascinanti località costiere, è un po' più grande delle precedenti, con più ristoranti e hotel, e le spiagge di Los Genoveses e Mónsul sono a un tiro di schioppo.

Castelli e torri difensive
Questa parte della costa di Almeria è stata un luogo occupato negli ultimi secoli ... attacchi dei pirati berbari, sommosse, ribellione di Alpujarras, saccheggi di mine ... Quindi sono state costruite delle piccole torri di avvistamento in cima alle scogliere, grandi torri fortificate o addirittura interi castelli in cui rifugiarsi. Carlo III costruì 9 di queste fortezze durante il XVIII secolo e alcune sono ancora in buone condizioni. Se ti piace questo tipo di attrazione, non puoi perderti queste:
Torre de Mesa Roldán, in cima al cratere di un vulcano, con viste incredibili.
Torre de Los Alums, quadrata e abbastanza fatiscente, anche se piuttosto imponente.
Castillo de San Ramón, il miglior esempio di fortezza difensiva, che è stata acquistata da un'associazione locale, è stata mantenuta ed è ora in vendita (per 3 milioni di euro!). È alla fine di Playazo de Rodalquilar, una delle migliori spiagge di questa zona.
Torre de los Lobos, un'altra di queste torri di avvistamento costruite in punti strategici elevati.
Castillo de San Felipe, sempre ai piedi di una spiaggia, in questo caso Playa de los Escullos, dove spicca una duna fossile.
Torreón de San Miguel, nella zona di Las Salinas

Dove mangiare a Cabo de Gata
Ma diamoci da fare, dopo qualche giorno di trambusto, visite al parco nazionale, spiagge, mercatini... dovremo regalarci una gioia per il corpo, no? Se non siamo stati abbastanza chiari, ecco la parola d'ordine: T-A-P-A-S.
Mangiare sarà infatti un'altra cosa da fare a Cabo de Gata 😉 In questa zona di Almería si mangia benissimo e qui vi consiglieremo 6 ristoranti dove si può mangiare bene ed a buon mercato a Cabo de Gata.
4 Nudos (San José)
È uno dei ristoranti più famosi, non solo a San José ma in tutta la zona. Si trova vicino al porto turistico e il piatto forte è forse il suo riso cremoso con polpo e vongole. Anche se la verità è che tutte le paella e i piatti di riso hanno un aspetto fenomenale. Prezzo medio/persona, con consumazione: € 20 ca.


Casa Diego (Las Negras)
Un posto semplice e senza pretese che offre ciò che tutti i viaggiatori affamati cercano: cibo delizioso, fatto in casa ed economico! Hanno un interessante menu del giorno, con pesce fresco e piatti tradizionali di Almería. Costa 10€ e comprende primo, secondo, bevanda, dolce o caffè.


La Ola (Isleta del Moro)
Un'altra ottima opzione per mangiare bene a Cabo de Gata è questo locale che si trova nella piccola cittadina di Isleta del Moro. Qui consigliamo la grigliata di pesce e frutti di mare del giorno (€ 15) o la frittura di pesce (€ 14). Se preferisci optare per i piatti di riso, hanno diversi tipi di paella (a partire da € 14). Hanno anche panini e porzioni.


Ristorante Lebeche (Rodalquilar)
Nella vecchia città mineraria di Rodalquilar si trova questo piccolo, tranquillo e affascinante ristorante, con tocchi bohémien che personalmente amiamo, e lo rendono uno dei nostri ristoranti preferiti da mangiare a Cabo de Gata. I primi costano intorno ai 12-16€, le porzioni dai 6€. Per finire, provate la torta di carote (6€).


Goleta (Cabo de Gata)
Questo ristorante, all'inizio di Cabo de Gata, è un po' più caro di altri posti, ma la qualità del cibo lo merita e comunque i prezzi sono abbordabili. Il loro piatto forte è il polpo, che cucinano 3 volte e servono con aioli e prezzemolo (€ 22,5). Frittura e grigliata di pesce (16€) sono una buona alternativa, nel caso non vi piaccia il polpo. Se preferisci mangiare qualcosa di più economico, le opzioni sono tantissime: puoi condividere un paio di porzioni oppure optare per una frittura da condividere e salmorejo o ajoblanco (8€).


La Frontera (Carboneras)
Da un capo all'altro di Cabo de Gata: a brevissima distanza da Playa de los Muertos si trova Carboneras, la città più grande della zona. Un piano che amiamo è venire a La Frontera per le tapas. Ha anche piatti principali e porzioni, ma se ordini 3-4 tapas ti sazi. Provate il palombo fritto, le cosce di polpo, lo spiedino moresco, se andate a pranzo la paella, e se andate la sera la patata arrosto con aioli. Prezzo bevanda + tapa: € 2,5. Copertura extra: € 1,5.

